Ecco alcuni motivi del perché è importante dotarsi di un erogatore acqua a rete idrica nella tua azienda, nel tuo ufficio, nella tua attività, e se vuoi anche a casa tua.
di Claudio Sanna – (tempo di lettura 4′)
In questo ultimo periodo è aumentata sempre più l’esigenza e l’idea del benessere ambientale. Ormai in quasi tutti i paesi del mondo è sempre più presente la consapevolezza di non depauperare l’ambiente in cui viviamo.
Questa forte presa di posizione da parte delle persone e di conseguenza dei governanti, ha portato in tutta l’Europa ed evidentemente anche in Italia ad acconsentire a legiferare delle leggi che preservassero l’ambiente.
Una di queste è senza dubbio l’incentivo ad utilizzare meno plastica per la conservazione dei prodotti alimentari.
Per esempio nelle scuole (Primarie/Secondarie/Superiori) questa forma d’incentivo ha portato gli istituti scolastici stessi a proporre progetti formativi che bandissero l’utilizzo dell’acqua in bottiglia di plastica, per dotarsi dei più moderni e convenienti erogatori acqua a rete idrica (i cosiddetti POU – Point Of Use).
L’uso dell’acqua potabile con questo sistema viene proposto con l’utilizzo di erogatori collegati alla rete idrica, che tramite appositi filtri puliscono l’acqua dal cloro e dalle impurità presenti nella stessa rete rendendo l’acqua immediatamente gradevole al palato.
Investendo in questo tipo d’impianti diminuisce l’uso della plastica e l’inquinamento da esso derivato e nel contempo abbattiamo i costi dovuti allo smaltimento dei rifiuti stessi.
I vantaggi di avere un erogatore acqua a rete idrica per la tua attività
Il vantaggio di avere un erogatore acqua a rete idrica per la tua attività, non deve essere visto solo per avere o possedere un altro mobile da ufficio a complemento dell’arredo, ma deve essere visto come uno strumento essenziale che può migliorare la salute del personale e eventualmente degli utenti, nonché migliorare esponenzialmente l’immagine stessa della società.
Dotarsi di un erogatore acqua potabile deve essere visto come un investimento nel lungo periodo, e non come una spesa casuale.
Il vantaggio di dotarsi di un sistema di questo tipo è presto detto:
aiuta il personale in una miriade di modi che poi si traducono in grandi benefici per gli affari e di conseguenza per l’azienda stessa.
Ecco alcuni vantaggi che possono farti riflettere e che forse non avevi pensato:
- I dipendenti e gli utenti esterni hanno una fonte sicura d’acqua fresca potabile priva di tossine, nella quale possono refrigerarsi a qualsiasi ora della giornata;
- I dipendenti sono più felici, più sani (meno giornate di malattia), più lucidi perché la disidratazione, secondo diversi studi scientifici, porta ad una incapacità di pensare in maniera efficace;
- Il personale ha più energia e più capacità di resistenza e quindi è in grado di lavorare più a lungo; l ’attenzione al lavoro salirà e di conseguenza ne avrà benefici anche la produzione ed evidentemente tutta l’azienda;
- Il personale farà risparmiare denaro all’azienda stessa, in quanto investendo negli erogatori d’acqua potabile non verranno più acquistate le bottigliette in pet e/o i brick, che come sappiamo vengono utilizzate per un po e poi gettate nella spazzatura e lasciate in giro per l’azienda;
- Un altro aspetto da considerare e non meno importante degli altri elencati poc’anzi, che succede di più di quanto s’immagina, è il danno economico “dal rubare” letteralmente le bottigliette e i brick d’acqua. Un costo economico aziendale enorme perpetrato ogni giorno a causa della facilità di reperire e nascondere il prodotto.
Analizzando questi aspetti che sembrano quasi scontati per i più, si capisce quanto sia importante per un azienda dotarsi d’impianti di questo tipo.
Da un lato si preserva l’aspetto economico risparmiando danari che potrebbero essere reinvestiti in aree ad alto valore aggiunto come il marketing e l’innovazione.
Dall’altra i dipendenti e gli utenti esterni che beneficeranno di questo servizio, tra l’altro sancito anche dalla legge italiana sulla “sicurezza negli ambienti di lavoro”, che migliorerà sicuramente l’ambiente di lavoro, la produttività e la qualità dello stesso.
L’erogatore acqua a rete idrica per la salute dei tuoi dipendenti
L’erogatore acqua a rete idrica ha anche lo scopo di promuovere la salute e di prevenire le malattie nei luoghi di lavoro e migliorare nello stesso tempo il benessere dei dipendenti e rafforzare la loro efficienza produttiva.
L’acqua come già detto in altri articoli è il carburante del nostro corpo; senza quest’ultima non lavoriamo bene e non rendiamo al meglio.
Un adulto deve bere ogni giorno circa 2/3 litri e nei giorni più caldi anche di più, ed uno dei problemi giornalieri più riscontrati è che non si riesce a raggiungere la quantità d’acqua giornaliera ottimale e necessaria.
Questo spesso succede perchè l’acqua non l’abbiamo a portata di mano e quindi non vedendola ci scordiamo di berla, ed è proprio questo che voglio dire quando parlo di “promozione della salute negli ambienti di lavoro”.
Detto ciò si può installare un erogatore d’acqua a rete idrica in maniera tale che il personale possa bere con continuità e a sufficienza per consentire un efficace “assistenza sanitaria”.
Utilizzando questo sistema negli ambienti di lavoro le migliorie che ne scaturiscono vanno a vantaggio di entrambe le parti: l’azienda promuove e monitora il benessere psico-fisico del dipendente, il collaboratore è più propenso a produrre e quindi a lavorare in un ambiente più sano e sicuro.
Posto questo fatto come base di partenza, ecco altri motivi per cui è conveniente dotarsi di uno o più erogatori d’acqua potabile:
- L’erogatore acqua ricorda ai dipendenti di bere regolarmente;
- Il bere regolare protegge e aumenta le prestazioni fisiche e mentali dei dipendenti;
- Un sistema di questo tipo elimina il noioso auto-approvvigionamento d’acqua in ufficio. Niente bottiglie di plastica lasciate in giro negli ambienti di lavoro dannose per l’ambiente e che devono essere acquistate più e più volte;
- L’acqua che fuoriesce dall’erogatore è di qualità e la costante manutenzione degli impianti garantisce standard di igiene e funzionalità degli stessi.

Quindi perché comprare un erogatore acqua a rete idrica
Se siete attenti agli sprechi, se siete rispettosi dell’ambiente e allo stesso tempo amate le comodità, avete trovato già i primi tre validi motivi per avere un erogatore d’acqua di questo tipo.
“Ma perché comprare un erogatore acqua a rete idrica?”.
In questo ultimo paragrafo ho inserito per praticità 9 punti, nei quali ti illustrerò altri benefici per cui fare uso di un erogatore acqua a rete idrica e tenerselo in ufficio, in azienda e in casa propria, può fare la differenza:
- Comodità. L’acqua di un erogatore allacciato alla rete idrica offre sempre acqua fresca, frizzante, a temperatura ambiente o calda. Niente più pause per andare ad acquistare una cassa d’acqua, perché l’acqua è sempre disponibile accanto alla vostra scrivania o al vostro laboratorio. Non bisogna preoccuparsi di fare rifornimento o di metterla in frigo, perché un erogatore d’acqua permette di avere la quantità desiderata alla temperatura desiderata facilitandone il consumo con la sua prontezza d’uso.
- Risparmio economico. Si parla spesso di risparmio energetico: un erogatore acqua permette il consumo della stessa non solo nel rispetto ambientale ma soprattutto fornisce acqua di qualità ad un costo molto basso. Basta pensare che l’acqua che preleviamo dall’acquedotto costa solo 2 millesimi di € per litro.
- Risparmio di spazio. L’erogatore acqua libera dallo spazio occupato dalle bottiglie d’acqua: un erogatore medio occupa lo spazio di una cassa d’acqua, con la differenza però che ne offre una fonte infinita! Senza parlare del risparmio di spazio per secchi e bidoni necessari a smaltire i vuoti di plastica e vetro: un erogatore di questo tipo elimina tutti i problemi di gestione dei rifiuti collegati al consumo di questo bene, con risvolti positivi dal punto di vista ecologico. Non ci saranno più cataste di bottiglie di plastica vuote in ogni angolo dell’ufficio o della azienda.
- Risparmio ecologico. Gli erogatori d’acqua hanno un impatto ambientale 300 volte inferiore a quello dell’acqua in bottiglie di plastica, offrendo acqua fresca a KM 0 per una soluzione eco-sostenibile. Niente più bottiglie di plastica, niente rifiuti e soprattutto niente trasporto su gomma: l’acqua è disponibile direttamente dal produttore al consumatore; tonnellate di emissioni di CO2 in meno.
- Risparmio di lavoro. Nel 19esimo secolo si accingeva dalle fontane comunali per portare l’acqua potabile nelle case. 150 anni dopo andiamo nei supermercati per portare a casa o in ufficio l’acqua che beviamo: il punto di raccolta è diverso, ma il lavoro è rimasto il medesimo. Grazie ad un erogatore d’acqua si risparmia lavoro: mai più uno scalino con una cassa in mano, mai più un carrello della spesa solo per l’acqua, mai più un bancale d’acqua ad occuparti spazio in magazzino.
- Risparmio energetico. Il risparmio da fonti energetiche di un erogatore d’acqua rispetto all’acqua in bottiglia, è dovuto essenzialmente alla mancanza dei passaggi produttivi e di trasporto: basti pensare all’utilizzo di petrolio e gasolio necessario per portare le casse d’acqua dal produttore al consumatore. L’installazione di un erogatore d’acqua inoltre fa risparmiare anche sul fronte dello smaltimento dei vuoti, nella raccolta rifiuti e nella gestione degli stessi.
- Salute. Bere acqua nella corretta quantità ma soprattutto berla di qualità, evita numerosi problemi e comporta tanti vantaggi: si parte con una pelle più luminosa e sana e si arriva all’eliminazione di tossine velenose per il nostro organismo. In fondo dobbiamo sempre ricordarci che il 70/80% del corpo umano è formato da acqua. Un erogatore d’acqua in ufficio o in azienda vi permette di bere acqua di qualità in qualsiasi momento e ne stimola il consumo per la sua prontezza d’uso.
- Qualità. Un erogatore d’acqua permette di avere acqua fresca ed oligominerale, eliminando qualsiasi tipo di contaminazione grazie al sistema interno di filtrazione. I diversi filtri rendono l’acqua del rubinetto qualitativamente ottima e danno la possibilità di gestire l’odore ed il sapore dell’acqua, migliorandoli in base al proprio gusto.
- Design. Se non si cerca solo la funzionalità, ma anche la modernità, la tecnologia ed una estetica accattivante, nessun problema. Niente è lasciato al caso. Un erogatore d’acqua soddisfa anche queste richieste. Sono disponibili modelli di design che oltre ad essere utili sono in grado di adattarsi a qualsiasi stile di arredamento.
Se ti interessano i servizi che propongo, contattami e sarei felice di seguirti e consigliarti (sul sito trovi tutti i miei riferimenti).
Se invece vuoi dire la tua su questo articolo, fallo tranquillamente qui sotto, lasciando il tuo commento.