Quanti bicchieri d’acqua dovremmo bere al giorno…
Dopo un po di tempo di assenza dal blog ho voluto riscrivere un articolo partendo da una semplice domanda, che spesso e volentieri credo a molti di noi sarà venuta in mente: “ma effettivamente quanti bicchieri d’acqua dovremmo bere al giorno per mantenerci in forma?”
E’ assodato ormai che bere acqua costantemente quotidianamente disseta, idrata la pelle, fa dimagrire, aiuta a prevenire disturbi di vario genere e rende la pelle più chiara e liscia.
Allora perché ne beviamo sempre meno delle dosi consigliate??
Quante volte ce lo siamo chiesti? Quante volte abbiamo trovato risposte e, soprattutto, quante volte sono state discordanti?
I più sicuri di sé rispondono spavaldi: si devono bere 2 litri di acqua al giorno. Lo dicono in molti, vero, ma a quel punto sorgono altri quesiti, tipo: quando berla? Lontano o anche ai pasti? Naturale o frizzante? Fredda o a temperatura ambiente?
Cercare di rispondere una volta per tutte alla fatidica domanda, quanta acqua bisogna bere in un giorno, sembra dunque essere abbastanza impegnativo.
E in effetti questa domanda me l’ha ero già posta anche in questo articolo di qualche tempo fa.
Più semplice rispondere, secondo me, se circoscriviamo il campo.
Così a quanto pare, hanno cercato di fare i giornalisti del giornale dailymail.co.uk che hanno interpellato la dietista australiana Lee Holmes chiedendole: quanti bicchieri di acqua si devono bere in un giorno per fare in modo di avere una pelle idratata e luminosa, fondamentale sempre, ma indispensabile in estate soprattutto se si vuole mantenere a lungo la pelle abbronzata.
Il segreto per mantenere la pelle idratata sana e luminosa pare sia quello di bere dai 4 agli 8 bicchieri d’acqua al giorno in base al peso corporeo (circa 30 ml di acqua per peso corporeo).
Bada bene però, non vale bere 1 litro d’acqua in una volta sola!
Per mantenere la giusta idratazione l’assunzione di acqua va suddivisa equamente durante tutto l’arco della giornata.
Per favorire l’idratazione della pelle non basta però bere acqua, nemmeno se è il quantitativo corretto per giorno. Per una giusta idratazione è utile infatti abbinare una dieta ricca di alimenti ricchi antiossidanti come bacche, melograni, carote e broccoli.
A questi, si possono aggiungere alimenti antinfiammatori come la curcuma o ricchi di omega-3 come noci, semi di chia, semi di lino e pesci oleosi.
Infine, bisogna fare attenzione al proprio equilibrio: yoga, meditazione e respirazione profonda o una bella passeggiate in mezzo alla natura influiranno sul tuo livello di stress e di conseguenza sulla tua pelle.
Se ti è piaciuto l’articolo puoi condividerlo.
Mentre se ti interessa approfondire di più l’argomento e hai piacere di lasciarmi un commento puoi farlo qui sotto nel form “commenti”.
Invece se vuoi saperne di più, puoi >>CONTATTARMI QUI<<.

“Aiuto aziende, professionisti e famiglie a gestire la risorsa strategica dell’acqua potabile con sistemi professionali, e migliorare allo stesso tempo il proprio benessere psico-fisico”. (Claudio Sanna)