Quanta acqua naturale bisognerebbe bere al giorno?
Quanta acqua naturale bisognerebbe bere al giorno?

Quanta acqua naturale bisognerebbe bere al giorno?

Ti sei mai chiesto quanta acqua naturale bisognerebbe bere al giorno per sentirsi veramente bene: due litri. Anzi no 8 bicchieri, 8 tazze è un pò. Approfondiamo bene la questione.

 

Se avete pazienza è interrogate un motore di ricerca con questa domanda “quanta acqua naturale bisognerebbe bere” al giorno scoprirete che: a) le risposte sono troppe e scoordinate, b) la confusione è quasi ingestibile.

Alcuni suggeriscono due litri, altri almeno 8 bicchieri al giorno (che poi siamo lì a quantità). Ma insomma, c’è o non c’è una risposta precisa a questa domanda?

Il punto è che non esiste una misura standard che possa considerarsi standard.

Secondo la dottoressa Jessica Fishman Levinson fondatrice di Nutritioulicious società di consulenza nutrizionale, <

Non solo: il bisogno di liquidi può variare da un giorno all’altro per la stessa persona anche in relazione a quello che si mangia, si beve e si combina durante la giornata. Quindi, che fare?

La risposta è semplice e complicata allo stesso tempo: ascolta il tuo corpo e saprai come regolarti. Certo, non è facile, ma nemmeno impossibile.

 

L’acqua è dappertutto

Prima di tutto bisogna sfatare un mito: la dicitura “due litri d’acqua” può essere ingannevole e sarebbe più corretto dire “due litri di liquidi“. Quindi si va dall’acqua in sé, al caffè, ai liquidi contenuti negli alimenti, al latte, al tè, ai succhi. Insomma, liquidi vari.

Ricorda che si assumono liquidi anche attraverso i cibi e quelli che ne contengono di più sono cocomero, cetrioli, lattuga, sedano, pomodori, fragole, arance, pompelmi. E non dimentichiamo le zuppe e pure i ghiaccioli, se li mangi. Quindi, regolati di conseguenza.

 

Naturalmente non è possibile tenere sotto controllo tutte le fonti di liquido che si assumono, per cui una buona metodologia è quella di sentire il proprio corpo.

Se hai sete, va da sé, il corpo ti sta dicendo che devi bere. Se quando fai plin plin noti che la tua urina è chiara, vuol dire che stai assumendo abbastanza liquidi, se invece è torbida e ha così… un forte odore, probabilmente devi bere di più.

 

A volte anche la fame può essere un segno che c’è bisogno di bere di più. Sì, perché lo stimolo per la fame e quello per la sete partono dalla stessa zona del cervello, per cui ci si può confondere. Se senti fame dopo che hai mangiato a sufficienza, sappi che il tuo corpo potrebbe chiedere acqua, non altro cibo.

Altri segni da tener presente? Bocca secca, labbra screpolate, pelle secca, mancanza di lacrime, mal di testa, crampi e spasmi muscolari e anche l’alitosi. Sono tutti segni che potrebbero indicare che c’è necessità di bere di più.

 

Se fai attività fisica…

Se fai attività fisica è naturale bere di più. Cerca di bere un paio di bicchieri d’acqua prima di allenarti e poi prova ad assumere liquidi ogni quarto d’ora durante l’allenamento.

Ma fai attenzione a non cadere nell’eccesso di idratazione, soprattutto se stai affrontato attività di resistenza (come correre una maratona, per esempio).

L’eccessiva idratazione, infatti, può causare l’iponatriemia, vale a dire livelli di sodio nel sangue insolitamente bassi che si manifestano con nausea, confusione e irritabilità. La troppa idratazione, se non affrontata in maniera corretta, può anche causare convulsioni e indurre il coma.

Questi sono solo consigli e suggerimenti: parlane con il tuo medico per una maggiore chiarezza e per porgli tutte le domande che ti vengono in mente.

 

Non so se riuscirò a farti bere di più.. ma se hai trovato l’articolo interessante e vuoi saperne di più su quello che faccio lasciami i tuoi dati andando alla pagina >>CONTATTI E PARLIAMONE!<<

 

“Aiuto aziende, professionisti e famiglie a gestire la risorsa strategica dell’acqua potabile con sistemi professionali, e migliorare allo stesso tempo il proprio benessere psico-fisico” 

(Claudio Sanna)

 

2 commenti

    1. Ciao e grazie per aver commentato.. Credo che hai ragione.. ma nello stesso tempo io continuo a dire e gli studi scientifici lo dimostarno che bere acqua constantemente, quotidianamente aiuta il nostro benessere psico-fisico. E si può incentivare il bere anche con sistemi professionali che ci ricordano questa abitudine quotidiana..

Lascia il tuo commento nello spazio qui sotto

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SCARICA LA PRESENTAZIONE CON LE DOMANDE PIU' FREQUENTI

Scarica gratuitamente la presentazione "Le domande più frequenti".

Dopo aver cliccato sul tasto "Si inviami la Presentazione!", controlla la tua email (eventualmente anche nella casella spam)

Rispetto la tua privacy