Erogatori acqua a boccione: tutto quello che devi sapere raccolto in un articolo da conservare e ricordare.
Il Natale sta lentamente giungendo al termine e ci avviciniamo a passi veloci alla fine del 2017.
In questo ultimo articolo di chiusura anno, ho pensato di fare cosa gradita facendo un riepilogo di alcuni post e concetti che ho sviluppato nel corso di quest’anno.
Come riferimento e concetto principale mi sono focalizzato solo su alcuni articoli che hanno come comune denominatore l’asset principale di cui si occupa Acqua Service: servizio erogatori acqua a boccione.
Questo articolo potrebbe essere visto come un memorandum per un utente (imprenditore e/o libero professionista) che magari ha questo tipo di problematica è con il servizio/prodotto “erogatori acqua a boccione” può risolvere.
Non sa a chi rivolgersi e vuole avere un idea più chiara dei costi da sostenere e dei risparmi effettivi che questo tipo di servizio gli permette.
Magari trova su internet alcuni accenni, ma molto frammentati e disconnessi.
Questo articolo può però risolvere questa esigenza con alcuni consigli dovuti dall’esperienza quotidiana, ma comunque non ha la presunzione di essere perfetto.
Un memorandum che si può salvare in pdf e scaricare o solo salvare il link in modo da poterlo rileggere con calma e senza fretta.
Ecco i post con link e relativo piccolo riassunto:
> Perchè l’acqua in boccione è essenziale nel posto di lavoro?
In questo articolo ho posto in evidenza l’importanza del bere costantemente negli ambienti di lavoro e durante la quotidianità della giornata lavorativa. E per agevolare questo concetto ho messo in risalto l’idea che l’investire risorse sul servizio degli erogatori acqua a boccione è la soluzione che a medio/lungo termine ti permette di risparmiare sui costi di gestione dell’acqua potabile e migliorare nello stesso la produttività degli ambienti di lavoro.
> Perchè investire in un erogatore acqua a boccione?
Anche in questo articolo ho messo in risalto i benefici connessi all’utilizzo degli erogatori acqua a boccione negli ambienti di lavoro e nella quotidianità del lavoro, mettendo in risalto alcuni concetti che vanno dai benefici stessi insiti del servizio, ad aspetti sulla disidratazione del corpo, fino a toccare con maggior forza i risparmi (non solo economici – anche se molto importanti) che con questo tipo di sistema si ottengono.
> Gli effetti benefici di un erogatore acqua a boccione.
In questo articolo ho posto in evidenza come in una ricerca al MIT (Massachusetts Institute of Technology), hanno sviluppato dei metodi innovativi per esaminare l’impatto della socializzazione sul posto di lavoro e si è scoperto che questo tipo di aggregazione può aumentare la produttività globale nell’ordine del 4% utilizzando dei sistemi appositi. Ed ancora ho poi sviluppato un concetto fondamentale, al quale tengo tantissimo, sulla “salute e rischi sicurezza” utilizzando questo tipo di servizio.
> Erogatore acqua a boccione VS Erogatore acqua rete idrica.
In questo post ho messo sostanzialmente in risalto le differenze che esistono utilizzando questi due tipi di sistemi per la gestione dell’acqua potabile. Due servizi completamente diversi e a seconda delle esigenze, entrambi estremamente efficaci. Differenze che ho voluto mettere in evidenza dopo diverse domande fatte da clienti che mi avevano chiesto consigli su quale prodotto andasse bene per la loro situazione lavorativa. La maggior parte delle volte gli articoli che scrivo sono il continuo delle chiaccherate, dubbi e consigli che i clienti e gli utenti mi sottopongono. E questo articolo mette in evidenza proprio questo discorso.
> Acqua in boccione: asset ancora strategico?
In quest’altro post ho cercato di spiegare se il servizio con erogatori acqua a boccione fosse un sistema che gli utenti ritenessero ancora importante per la loro gestione dell’acqua potabile, ponendo in evidenza alcuni numeri. Ho voluto poi dare anche alcuni cenni su come è nato questo tipo di prodotto e da dove si è sviluppato per poi arrivare anche qui da noi in Europa, e all’interno di questo paragrafo ho anche parlato di come viene prodotto e trasformato materialmente il boccione acqua in pet da 18 lt. La parte finale dell’articolo è poi dedicata ai concetti e benefici dell’utilizzare l’erogatore acqua in boccione negli ambienti lavorativi.
> Boccioni acqua: perchè continuano ad avere mercato?
Questo ulteriore articolo è praticamente una continuazione del post precedente; la differenza sta nell’aggiornamento dei numeri visti in modo globale e più settoriale, mettendo in risalto il mercato italiano del 2016. Un servizio che in Italia è ancora vivo è vegeto, ma i dati ci dicono che anche nel resto dell’Europa le cose vanno abbastanza bene. Un mercato ormai maturo e consapevole che la risorsa acqua negli ambienti lavoativi va gestita in modo professionale.
> Acqua Service come fornitore per la tua scorta d’acqua.
Ed infine in questa panoramica degli articoli del 2017 sul servizio erogatori acqua a boccione, nell’ultimo articolo che ti propongo, ho voluto mettere in evidenza come Acqua Service può essere il tuo fornitore ufficiale per la gestione dell’acqua potabile della tua attività. In questo post ho voluto ricordare i punti salienti della mia attività e la differenza con i competitor, uno su tutti, il protocollo di sanifica proprietario denominato “EGI” (Efficacia, Garanzia, Igienicità).
Conclusione
Ho voluto scrivere questo ultimo post in questo modo di proposito, come una sorta di memorandum, come già detto nell’introduzione.
Un articolo breve con dei riferimenti veloci con i quali poter verificare in modo rapido qualche consiglio utile, nella scelta magari futura di un servizio e prodotto di questo tipo.
Se vuoi stampatelo, condividilo con qualcuno che ha bisogno di questo servizio e se vuoi commentalo nell’apposito form qui sotto.
Hai bisogno di avere ulteriori informazioni?
>> Contattami e parliamone! <<<
“Aiuto aziende, professionisti e famiglie a gestire la risorsa strategica dell’acqua potabile con sistemi professionali, e migliorare allo stesso tempo il proprio benessere psico-fisico”
(Claudio Sanna)