Acqua in boccioni è ancora un servizio strategico per le aziende?
Se consideriamo i dati di fatto, parrebbe proprio di si!.
Dagli ultimi dati che ho a disposizione – quelli del 2018 – si evince che ben il 65% degli erogatori acqua installati in Italia è di tipo a boccioni, cioè utlizza il servizio acqua in boccioni da 18 lt ; mentre il restante 35% utilizza erogatore acqua a rete idrica.
Infatti questi dati confermano quello che ho scritto in alcuni post precedenti e cioè che i vantaggi per gli utenti – indifferentemente che si tratti d’aziende, PMI, ambulatori medici, uffici professionali, palestre, fino ad arrivare ad installazioni per uso privato – siano notevoli non solo dal punto di vista logistico ma sopratutto economico.
Secondo i calcoli degli ultimi anni, confrontando il consumo d’acqua con le classiche bottigliette in PET e rapportandolo al servizio con gli erogatori acqua in boccioni, i risparmi annui, a favore di quest’ultimo, possono arrivare fino al 50%.
Un bel risparmio economico.. non ti pare??.
Facciamo un passo indietro…
Gli erogatori acqua in boccioni traggono la loro origine dai cosidetti “sistemi a gallone” nati negli Stati Uniti intorno agli anni ’50. Questi dispositivi già da allora erano provvisti nella parte superiore di aggancio per boccione acqua da 5 galloni (19 lt), ma quest’ultimo non era in PET come quelli attuali, ma bensì in vetro.
Fino a quando si è arrivati ai giorni nostri nel quale i boccioni sono sempre in PET, ma contengono 18 lt acqua e sono diventati mono uso vuoto a perdere, cioè vengono imbottigliati una sola volta eppoi riciclati, questo per garantire al consumatore la max igiene e purezza del prodotto.
COME VIENE PRODOTTO IL BOCCIONE ACQUA IN PET
Intanto partiamo con lo spiegare cosa significa PET..
PET è un acronimo che sta per “Polietilene Tereftalato” è fu brevettato la prima volta in Inghilterra nel 1941 come polimero per fibre tessili sintetiche è solo parecchi anni più tardi fu sviluppato come resina per la fabbricazione di contenitori per alimenti.
E’un omopolimero linerare termoplastico cioè rammolisce con il calore fino a completa fusione e solidifica per successivo raffreddamento.
Il PET è divenuto il “packacing d’eccellenza” per molti prodotti proprio per le sue proprietà fisiche e meccaniche come la trasparenza, l’effetto barriera nei confronti dell’anidride carbonica e la leggerezza.
I VANTAGGI NELL’UTILIZZO DEI BOCCIONI ACQUA IN PET MONO USO VUOTO A PERDERE
In questo paragrafo ho condensato alcuni vantaggi per gli utenti, ma sicuramente ce ne sono degli altri, nell’utilizzare l’erogatore acqua in boccioni mono uso vuoto a perdere, in rapporto ad un altro tipo di sistema di approvviggionamento acqua, come per esempio le classiche bottigliette da 0.5 lt.
Ecco alcuni vantaggi:
- Certezza igienica relativa alla qualità del prodotto;
- Facilità di stoccaggio;
- Riduzione spazio di immagazzinamento;
- Azzeramento costi cauzione boccioni;
- Azzeramento degli oneri conseguenti all’immobilizzo del parco vuoti (boccioni) e degli addebiti conseguenti alla loro perdita;
- Abbattimento costi di trasporto perchè non si ha il ritiro dei vuoti;
- Più robustezza nel contenitore, più garanzia per il consumatore finale;
- Rispetto dell’ambiente grazie al riutilizzo del materiale.
IL PET E L’AMBIENTE
La grande crescita di questi anni nell’uso di bottigliette e boccioni acqua in PET ha generato interesse a livello mondiale per il riciclaggio e l’utilizzo di fiocchi e scaglie di pet riciclato, il cosidetto “R-PET”.
Una volta raccolti i contenitori di plastica vengono ripuliti (eliminazione di carta e metalli) e macinati mediante granulatori.
Le scaglie che ne fuoriescono mantengono la trasparenza originale, anche se non risultano completamente traslucidi come il PET vergine.
La produzione di riciclato da bottiglie e boccioni vuote richiede il 60% di energia in meno rispetto al PET nuovo, come d’altronde un consumo inferiore di petrolio del 76%.
Inoltre il R-PET ha ottime possibilità d’impiego nel settore dei tessuti e mischiato con il polimero vergine viene utilizzato per la produzione di nuovi contenitori trasparenti per detergenti.
I VANTAGGI DELL’EROGATORE ACQUA IN BOCCIONI NELLA TUA AZIENDA
Come avrai notato negli uffici o nei luoghi di passaggio delle aziende sia private che pubbliche, è sempre più in voga, come scritto nell’introduzione a questo articolo, l’utilizzo degli erogatori acqua in boccioni 18 lt in pet mono uso vuoto a perdere.
I motivi sono diversi, ma io te ne butto giù qualcuno:
- sono facili da installare e richiedono solamente una presa di corrente;
- sono facili da posizionare ed occupano poco spazio;
- aiutano a ridurre l’inquinamento e la produzione di rifiuti ingombranti. Basta pensare che la sola produzione di un boccione acqua da 18 lt. elimina la necessità di acquistare ben 36 bottiglie da 0.5 lt;
- riduce al min gli sprechi d’acqua negli ambienti lavorativi in quanto quest’ultima può essere bevuta esattamente nella quantità necessaria per dissetarsi;
- gli erogatori acqua a boccione offrono acqua a temperatura ambiente, fredda e calda in qualsiasi momento ed in gran quantità, eliminando di fatto i limiti e le problematiche legate all’utilizzo delle tradizionali bottiglie d’acqua;
- maggior controllo sui costi strategici di approvvigionamento della scorta;
- l’acqua così messa a disposizione in modo gratuito viene vista dai dipendenti come un ulteriore beneficio accessorio e quindi in modo positivo;
- maggiore produttività dei dipendenti poichè quest’ultimi non dovranno lasciare la proporia postazione di lavoro, e benessere, eventuale, degli utenti esterni qualora l’erogatore sia accessibile a quest’ultimi, alimentando e facendo crescere di fatto la cultura del lavoro;
- migliora l’immagine aziendale.
IMPORTANZA DI BERE ACQUA NEGLI AMBIENTI LAVORATIVI
Agganciandomi all’ultimo paragrafo scritto poc’anzi, vorrei aprire, prima di arrivare alla conclusione dell’articolo, una nota sull’importanza di bere acqua negli ambienti di lavoro.
In diversi articoli scritti proprio qui sul blog, ho sempre messo in risalto l’importanza di una corretta idratazione sopratutto negli ambienti di lavoro.
Da diversi studi scientifici è risaputo che l’assunzione corretta e costante d’acqua su base quotidiana, può avere un impatto diretto sulle performance cognitive e mentali di ogniuno di noi, fino ad influenzare anche il nostro umore.
Bere acqua regolarmente e quotidianamente aiuta a mantenere il proprio corpo idratato e consente ai propri dipendenti e collaboratori di concentrarsi più a lungo e di produrre, e essere più funzionali nel proprio posto di lavoro.
E quest’ultimo punto è confermato dalle percentuali di acqua presenti nel nostro corpo.
Mi spiego meglio: i muscoli che muovono il nostro sistema corporeo per esempio possiedono il 75% di acqua; il sangue responsabile del trasporto delle sostanze nutritive ne possiede ben 82%; i polmoni che prendono ossigeno dall’aria per fornire della stessa – aria – il nostro corpo, ne possiede il 90%; il nostro cervello possiede ben 76% di acqua ed infine anche le ossa un ben 25%.
Quindi come vediamo “siamo letteralmente immersi nell’acqua”.
Senza acqua è stato appurato che un essere umano può vivere solo per tre giorni, è quindi va da se che questa sostanza è essenziale per la nostra sopravvivenza: ne abbiamo bisogno più del cibo.
Ed altresì la nostra salute dipende in larga misura dalla qualità e quantità di acqua che beviamo.
Dobbiamo aiutare il nostro corpo ad abituarsi a bere acqua costantemente in tutta la giornata, impostando eventualmente, anche dei rituali per segnalare alla memoria che è giunto il momento di bere.
“Bere acqua a sufficienza dovrebbe diventare un abitudine delle nostre giornate lavorative.. e non solo…“
I benefici saranno immediati e sarà un investimento per la nostra salute nel lungo termine.
CONCLUSIONE
Per chiudere cosa si può aggiungere… se non confermare che investire in un erogatore acqua in boccioni nel lungo periodo può rivelarsi il migliore investimento a costi contenuti che ti permette di eliminare definitivamente il problema delle scorte d’acqua, dell’incombenza quotidiana dell’acquisto, ma sopratutto rende il posto di lavoro più vivibile e sostenibile.
Oppure.. se vuoi puoi lasciarmi i tuoi dati qui sotto…
PS: io ci tengo alla tua privacy