Immagina di essere il gestore di un call center e un ricercatore ti ha informato di un metodo semplice per aumentare la produttività globale dei tuoi lavoratori del 10 – 15%,
Saresti interessato?.. Immagino di SI!…
E cosa diresti quando il ricercatore ti ha comunicato che la chiave per questa maggiore produttività è descritta in una semplice parola: “meno memo e più pause ristorative con appositi luoghi in cui installare un erogatore acqua?”.
Cosa succede in queste pause ristorative e come possiamo misurare la sua efficacia?
In una ricerca al MIT (Massachusetts Institute of Technology), hanno sviluppato metodi innovativi per esaminare l’impatto della socializzazione sul posto di lavoro.
Utilizzando dei badge appositamente progettati incorporati con un ricetrasmettitore radio, un microfono, un microprocessore e un set di sensori di movimento, è possibile monitorare e registrare informazioni quali la posizione, la direzione e le inflessioni vocali dell’utente.
Ad esempio, quando un utente incontra un’altra persona, viene misurata la lunghezza e il tono della conversazione di quest’ultimi.
Quindi tutti questi dati, tramite processi matematici, possono essere confrontati con la produttività degli utenti.
Una ricerca esemplificativa di questo studio è stata condotta in un call center.
Quello che si è scoperto è che la coesione tra i dipendenti, la “tribù”, se vuoi, è uno dei fattori più importanti sia nella produttività che nella soddisfazione del lavoro.
Ed ancora in un altro studio si è monitorato i lavoratori di una società dell’IT e la loro produttività usando badge simili all’esempio precedente.
Ancora una volta si è scoperto che la coesione del gruppo era un punto centrale per la produttività aziendale. Inoltre si è notato che i lavoratori che avevano accesso a più persone, cioè che avevano più contatti aziendali hanno dimostrato una maggiore produttività, nell’ordine del 4% in più.
Posto ciò, quali sono le conclusioni che possiamo trarre da questi dati sull’importanza della coesione aziendale per favorire maggiore produttività?
Innanzitutto questo studio sottolinea che siamo tutti animali sociali e che la nostra connessione con gli altri a livello locale – la nostra tribù – è di vitale importanza.
In secondo luogo, con una maggiore coesione tra gli individui probabilmente arriva un aumento di azioni predefinite, come la conoscenza tacita condivisa, gli atteggiamenti condivisi, le abitudini di lavoro e il sostegno sociale.
Ciò può avvenire tramite skill quotidiane come chat tra i dipendenti su come gestire situazioni, persone e problemi specifici, condividere consigli, parlare di equilibrio tra vita e lavoro e così via.
Oppure molte delle informazioni importanti e produttive in un posto di lavoro non verranno trovate in un appunto personale o in un manuale del dipendente, ma piuttosto intorno ad un erogatore acqua, cioè intorno ad un punto di ristoro dove ci si ritrova e si chiacchera in tranquillità per alcuni minuti.
SALUTE E RISCHI DI SICUREZZA
La produttività è spesso direttamente influenzata dalla mancanza di liquidi e può causare un decadimento nel benessere. Rimanere idratati è fondamentale per stare in buona salute e mantenere il corpo con funzionalità ottimali.
Noi di Acqua Service, siamo veramente preoccupati per la salute e la sicurezza dei nostri clienti quando usano i nostri erogatori acqua.
Ecco alcuni piccoli consigli da conoscere quando si utilizza un refrigeratore d acqua in boccione da 18 lt in pet:
- Quando si raccoglie il boccione da terra, assicurarsi di tenere la schiena dritta e scendere in posizione non troppo rigida per evitare lesioni alla stessa.
- Fate attenzione a non bruciarvi le mani qualora utilizziate un erogatore con l’attacco dell’acqua calda.
- Fate attenzione all’acqua che malauguratamente si accumula sul pavimento lungo l’erogatore a causa di un tubicino che perde o del vano raccogli gocce che trabocca.
- Se ci sono bambini in giro, assicurarsi che l’interruttore di sicurezza per l’acqua calda sia spento.
- Assicurarsi che la presa dell’alimentatore per il refrigeratore d’acqua sia alta sulla parete o lontano dal dispositivo di raffreddamento per evitare un pericolo elettrico.
- Infine fate attenzione agli odori vicino all’erogatore. Se sentite un odore insolito è un segnale che indica che l’erogatore acqua va sanificato.
E tu, come la vedi? Sei un libero professionista oppure un imprenditore? Hai sperimentato o hai notato questi aspetti detti poc’anzi nella quotidianità della tua giornata lavorativa?
Se si! parliamone.. Abbiamo clienti in tutta la Sardegna e collaborazioni nella Penisola. Oppure se hai intenzione di provare veramente, come dice il titolo: “gli effetti benefici di un erogatore acqua”, vai alla pagina “CONTATTI” e scrivimi i tuoi i dati. Ti ricontatterò più veloce della luce.
Se invece vuoi condividere l’articolo puoi farlo cliccando sui pulsanti qui sotto, oppure se vuoi commentarlo c’è l’apposito spazio sempre sotto alla fine dell’articolo.