Quali sono i benefici dell’acqua potabile sul posto di lavoro?
Quali sono i benefici dell’acqua potabile sul posto di lavoro?

Quali sono i benefici dell’acqua potabile sul posto di lavoro?

La maggior parte delle persone non bevono abbastanza acqua potabile durante il giorno lavorativo, sia perchè lavorano con apparecchiatture elettroniche o macchinari, o perchè sono in movimento tutto il giorno e magari l’acqua non è neanche fresca.
Questo è un grave errore e potrebbe portare a disidratazione e problemi di salute.
Secondo uno studio dello psicologo Dr Caroline Edmonds c/o la University of East London, gli individui che bevono acqua prima di completare compiti mentali, riescono meglio e circa il 14% è più veloce rispetto a quelli che non bevono acqua.

 

L’acqua potabile sufficente per tutta la giornata è fondamentale per lavorare in modo efficace, sia per completare calcoli complessi, eseguire compiti cognitivi o fare del lavoro fisico. Anche una lieve disidratazione può influire negativamente sia le prestazioni fisiche e mentali.
Iniziare bene la giornata con un bel bicchiere d’acqua, anche prima di fare colazione e lavarsi i denti, aiuta a compensare la disidratazione che il nostro corpo ha attraversato mentre dormivamo, è ci permette di partire con il piglio giusto.

 

Il corpo umano è costituito da circa il 70% di acqua.
Ma dove è localizzata tutta quest’acqua?

 

L’acqua si diffonde in tutto il corpo in percentuale costante: il cervello è costituito dal 90% di acqua; i reni contengono il 79% di acqua; le ossa il 22%; i muscoli ben 79%; il nostro sangue è composto da ben 83% di acqua, ed il più grande “organo”, la pelle contiene il 64% di acqua.

 

Come si vede l’acqua si può trovare in ogni singola cellula del corpo umano, perchè è neccessaria per mantenere in condizioni ottimali il nostro organismo.

 

acqua-nel-corpo

 

L’acqua con l’aiuto del nostro metabolismo, protegge ed idrata le nostre articolazioni, assiste i nostri organi nell’assorbire i nutrienti, facilita la rimozione delle tossine dal nostro corpo, trasporta le sostanze nutritive e l’ossigeno alle cellule tramite la circolazione sanguigna, protegge i nostri organi vitali, idrata l’aria nei polmoni e regola la nostra temperatura corporea.

 

I benefici di acqua potabile al lavoro sono virtualmente infiniti; non solo perdiamo acqua quando ci stiamo esercitando/allenando, ma la perdiamo anche a causa della respirazione e sudorazione, e anche per via urinaria. Il che significa che abbiamo costantemente bisogno di rifornire il corpo di acqua in modo tale da rimanere sempre idratati.

 

Quindi è importante bere acqua potabile sul lavoro per evitare questi scompensi:

 

– Fatica: la disidratazione mette a dura prova il cuore perchè deve lavorare di più per pompare il sangue denso in tutto il corpo;
– Sanitario: bere acqua potabile tutto il giorno mantiene il nostro sistema immunitario in condizioni ottimali ed aiuta il corpo a combattere l’influenza e altri disturbi (cuore, reni);
– Ossigenazione: tutte le cellule del nostro corpo saranno affamate di ossigeno se non si beve acqua regolarmente, facendoci sentire affaticato;
– Produttività e prontezza mentale: una semplice perdita del 2% di acqua si tradurrà in diminuita capacità cognitiva e abilità matematiche, nonchè perdita di percezione visiva e ragionamento;

 

 

 

Quindi come si vede bere acqua è importantissimo e salutare, ed il modo migliore perchè il vostro personale acceda a questa risorsa tutto il giorno, è assicurarsi l’acquisto di un dispositivo di raffredamento/distribuzione acqua per i vostri uffici e stabilimenti sia del tipo a “boccione” o del tipo “rete idrica”.

 

Se l’articolo ti è stato utile condividilo con i tuoi amici, oppure se vuoi approfondire il discorso, lascia pure i tuoi dati nel form che si aprirà, cliccando sul link qui sotto:

www.acquaserviceblog.it/contatti

Lascia il tuo commento nello spazio qui sotto

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SCARICA LA PRESENTAZIONE CON LE DOMANDE PIU' FREQUENTI

Scarica gratuitamente la presentazione "Le domande più frequenti".

Dopo aver cliccato sul tasto "Si inviami la Presentazione!", controlla la tua email (eventualmente anche nella casella spam)

Rispetto la tua privacy