L’ACQUA: IL PETROLIO DEL FUTURO
L’ACQUA: IL PETROLIO DEL FUTURO

L’ACQUA: IL PETROLIO DEL FUTURO

L’acqua è il petrolio del futuro.

 

Ne è convinta l’azienda Acqua Service, specializzata in tecnologia del trattamento delle acque, che ha sempre guardato alle grandi potenzialità delle risorse idriche, cercando il modo più efficace per migliorarne in modo esponenziale le qualità.

Attraverso una vasta serie di proposte e soluzioni, Acqua Service si pone l’obiettivo di diffondere il concetto legato all’importanza dell’acqua che arriva nelle nostre case, negli uffici, in fabbrica, nei locali.

Nella regione Sardegna ad esempio – dove l’acqua è particolarmente dura a causa dall’elevata presenza di calcare, l’uso di tecniche per il trattamento delle acque, risultano fondamentali per poter fare un corretto uso di quella che esce direttamente dal rubinetto. La scarsa manutenzione delle tubature e di conseguenza la grande quantità di cloro presente infatti, possono alterarne le proprietà al punto da nuocere alla salute.

Nulla a che vedere con quella corrente, fresca e priva di sostanze additive. Cosi a casa come negli alberghi, nei ristoranti, nei bar, in fabbrica, l’azienda Acqua Service è in grado, con i suoi metodi, di purificare l’acqua da qualsiasi tipo di inquinante. La salute e la corretta alimentazione passano anche dal tipo di acqua che beviamo e che utilizziamo per cucinare o lavare i cibi.

L’azienda, è impegnata anche nella promozione e nella divulgazione della cultura dell’acqua come vero e proprio patrimonio e come risorsa da proteggere.

PS: per avere maggiori informazioni contattateci su info@acquaserviceblog.it, oppure sentitevi liberi di lasciare un commento sull’articolo.

Lascia il tuo commento nello spazio qui sotto

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SCARICA LA PRESENTAZIONE CON LE DOMANDE PIU' FREQUENTI

Scarica gratuitamente la presentazione "Le domande più frequenti".

Dopo aver cliccato sul tasto "Si inviami la Presentazione!", controlla la tua email (eventualmente anche nella casella spam)

Rispetto la tua privacy